Qual è il filo neutro nell'elettricità, e come identificarlo?

Nell'elettricità, conosciamo tutti la fase, un elemento essenziale utilizzato per trasportare la tensione da un dispositivo all'altro. Ma c’è anche un altro elemento altrettanto importante che porta equilibrio in qualsiasi circuito elettrico: il filo neutro. Scopri oggi con DelightFire la sua utilità, ma anche come identificarlo.

Qual è il filo neutro

A livello globale, a cosa serve il filo neutro??

A differenza della fase, che trasporta la tensione elettrica di un dispositivo, il neutro funge da punto di riferimento. La fase avrà un potenziale elettrico variabile da un dispositivo all'altro. Allo stesso tempo, il filo neutro rimarrà sempre con potenziale elettrico pari a zero come una presa di terra, cioè., A 0 Volt.

I fili neutri consentono ad un'installazione di avere due tensioni diverse con un solo trasformatore e un solo cavo di alimentazione. È un elemento essenziale per la tua sicurezza. Calcolerà anche la tua bolletta elettrica al contatore elettrico perché servirà per sapere quanto hai consumato in un determinato periodo. Finalmente, il filo neutro consente alla corrente utilizzata nel vostro impianto elettrico di ritornare nella rete elettrica per essere successivamente ridistribuita.

Dove si trova il filo neutro?

Il filo neutro si trova nel trasformatore. Nel trasformatore, tre avvolgimenti a bassa tensione sono collegati sotto forma di stella a tre punte. Ogni avvolgimento ha un punto comune con l'altro e tre uscite, ed è proprio questo punto comune che corrisponderà al filo neutro che verrà messo a terra sul trasformatore stesso.

In un impianto elettrico monofase, la tua installazione ne riceverà due cavi elettrici, una delle tre fasi e il neutro. Questa associazione fa sì che il vostro impianto funzioni in sicurezza quando è collegato ad un dispersore.

I diversi regimi dei fili neutri

È importante sapere che i fili neutri sono divisi in tre regimi diversi. Questi regimi variano a seconda del modo in cui è collegato il neutro, ma anche secondo le masse metalliche rispetto alla terra.

Tabella riepilogativa dei diversi sistemi neutri

Sistema 1prima lettera corrispondente alla modalità di collegamento del neutro della sorgente a terra 2seconda lettera corrispondente alla modalità di collegamento delle masse metalliche della sorgente a terra
Sistema T.T Il neutro è collegato a terra dal lato del trasformatore (T). Il neutro è collegato a terra lato utilizzatore (T)
Sistema informatico Il neutro è isolato dal lato del trasformatore (io) La terra è collegata al lato utente (T)
Sistema TN Il neutro è collegato a terra dal lato del trasformatore (T). La terra è collegata al neutro lato utente (N)
il cavo di fase

Identifica facilmente il filo neutro in base al suo colore.

In un impianto elettrico, è importante sapere che ogni filo elettrico ha una funzione specifica, se la fase, filo neutro o di terra. Per facilitare l'identificazione dei cavi e lavorare in sicurezza, Per ciascuno è stato stabilito un codice colore cavo elettrico scopo. Conosciamo tutti il ​​rosso, Nero, oppure cavi marroni che corrispondono alla fase e cavo verde/giallo che corrisponde alla terra. Anche l'identificazione della linea per il neutro è molto semplice da realizzare poiché sarà identificata da un bel colore blu che denoterà così completamente gli altri colori dei cavi elettrici.

CONDIVIDI QUESTO POST

Parla con un esperto

Discuti le richieste per il tuo progetto